“Illustrazione per ‘Lotto della farfalla’”
“Illustrazione per ‘Lotto della farfalla’ ” (Giornale di Voghera del 22/4/2010), pennarello in bianco e nero su foglio doppio color avorio, 29,5 x 21, 2009. - Secondo i Pellirosse la farfalla ci insegna a seguire la strada indicata dal cuore per avere lucidità mentale e prontezza nell’affrontare le incognite del cammino intrapreso.
“Illustrazione per ‘Lotto dell’istrice”
“Illustrazione per ‘Lotto dell’istrice' ” (Giornale di Voghera del 20/5/2010), pennarello, 29,5 x21, 2010. - Secondo i Pellirosse l’istrice ci fa capire che dobbiamo recuperare la nostra perduta semplicità di bambini e godere delle piccole cose, quando abbiamo la possibilità di farlo. Con le persone che amiamo, poi, la spontaneità è d’obbligo: nascondere la propria personalità non è certo un atto di coraggio.
“Illustrazione per ‘Lotto del corvo’”
“Illustrazione per ‘Lotto del corvo’ ” (Giornale di Voghera del 7/10/2010), pennarello su carta in bianco e nero, 21 x 29, 2010. - Secondo i Pellirosse il corvo ci insegna che con la meditazione ciascuno di noi può scoprire uno spazio magico dentro di sé.
“Illustrazione per ‘Lotto del pipistrello”
“Illustrazione per ‘Lotto del pipistrello' ” (Giornale di Voghera del 28/10/2010), pennarello acquerellato in tricromia, 29,5 x 21, 2010. - Secondo i Pellirosse il pipistrello ci insegna che abbandonare le nostre abitudini e tagliare i ponti con quello che non ci dà più nulla può farci letteralmente rinascere; se il prezzo da pagare è la solitudine, poco importa.
“Illustrazione per ‘Lotto del tacchino’”
“Illustrazione per ‘Lotto del tacchino’ ” (Giornale di Voghera del 23/12/2010), pennarello in bianco e nero su carta, 21 x 29, 2010. - Secondo i Pellirosse il tacchino ci insegna ad essere generosi, a condividere ciò che abbiamo: non ci impoveriremo, anzi, ne ricaveremo davvero molto.
“Illustrazione per ‘Lotto dell’aquila”
“Illustrazione per ‘Lotto dell’aquila' ” (Giornale di Voghera del 1/9/2011), pennarello e china in bianco e nero, 29,5 x 19,5, 2010. - Secondo i Pellirosse dobbiamo imparare dall’aquila a volare sempre più in alto. Come? La vita ci offre molte occasioni per aiutarci a raggiungere i nostri scopi; chi sa coglierle, è destinato a fare grandi progressi.
“Il tasso”, pennarello, acrilico e grafite, 50 x 35, 2011, opera pubblicata sul Giornale di Voghera dell’8/12/2011. - Secondo i Pellirosse il tasso è collegato al bisogno di rendersi conto delle proprie carenze interiori e di non scaricare la colpa sugli altri per trovare giustificazioni: modificare la propria vita è possibile, se lo si desidera con forza.
“La lince a caccia”, china, pennarello e acquarello, 32 x 24, 2012, opera pubblicata sul Giornale di Voghera del 15/3/2012. - Secondo i Pellirosse la lince è collegata all’ascolto della propria voce interiore, alla scoperta di segreti mediante il sogno, all’attenta osservazione degli eventi da cui ricavare preziose informazioni.